|
pier franco bottacini
cell: +39-347 4309525
tel: +39-011 5172848
fax: +39-011 535836
avvocatobottacini@gmail.com
pierfrancobottacini@penalistiBM.it
Nato a Cremona il 14 luglio 1964.
In Torino ha conseguito la Maturità Classica, il diploma di Laurea in Giurisprudenza e l'abilitazione professionale.
Iscritto all’Albo dell'Ordine degli Avvocati della città dal 1995, è inoltre Patrocinante innanzi alla Corte di Cassazione.
Al termine dei propri studi universitari ha frequentato lo IUG (Istituto di Studi Urbanistici di Grenoble), al fine di approfondire le problematiche della materia sul decentramento territoriale delle funzioni di controllo, e sul sistema sanzionatorio delle violazioni edilizie e ambientali.
L'esperienza professionale si è concentrata su di una casistica avente ambito esclusivamente penale che, a tali aspetti specifici come la sicurezza in costruzioni adibite a luoghi di lavoro e i profili di responsabilità degli amministratori di edifici, ha sommato anche ulteriori competenze.
Nel corso della propria attività ha trattato in casi concreti e in convegni di studio o per la formazione professionale, la materia delle tecnopatie in ambienti di lavoro, e specificamente quelle conseguenti alla esposizione all’amianto.
Si è occupato di sicurezza nelle strutture sanitarie. Della tutela della riservatezza ovvero dei dati sensibili. Della disciplina dell'informazione e del consenso ai trattamenti terapeutici.
Ha ancora, in ambito processuale, patrocinato in casi relativi all'abuso di sostanze stupefacenti, alle dipendenze ed alle psicopatologie, ed all'elaborazione di programmi di recupero.
Nel 2011, unitamente a tre colleghi, ha fondato nell'attuale sede un nuovo Studio Professionale, che somma più esperienze maturate in campo processual-penalistico.
Sino dagli inizi si è impegnato nell’associazionismo Forense.
È stato membro del Direttivo della Camera Penale Vittorio Chiusano del Piemonte Occidentale e della Valle d'Aosta, della quale ha altresì ricoperto il ruolo di Segretario Generale sino al novembre 2018.
Ha fatto parte degli Osservatorii Nazionali istituiti dall'Unione delle Camere Penali Italiane.
Collabora con la Scuola Territoriale della Camera Penale piemontese nell’organizzazione di incontri di studio.
È docente in materie penalistiche nei corsi di formazione e di aggiornamento professionale patrocinati dalla Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri di Torino.
|